MARABBECCA
.jpeg)
Viola Di Grado, La Nave di Teseo Voto: 9 La Marabbecca è una figura del folklore siciliano: una donna fatta di buio, che vive in fondo ai pozzi e trascina con sé i bambini che si avvicinano al bordo, trasformandoli a loro volta in ombra. Clotilde pensa di essere così, una Marabbecca che trascina nelle tenebre tutti quelli che ama. Il libro si apre con l'incidente automobilistico che coinvolge lei e il suo fidanzato, Igor. Una ragazza si è parata all'improvviso sulla strada facendo sbandare la macchina. Clotilde riporta una lesione al braccio e Igor - che sembrava morto, là sulla carreggiata - risulta in coma. Quella di lui è una condizione liminale, che lascia interdetta la sua ragazza. Ripensare alla storia con Igor le fa male: le botte, gli insulti, le frasi taglienti. Ma forse l'amore dev'essere così. Nel periodo di incertezza che segue l'incidente, la protagonista inizia una relazione con la ragazza che lo ha causato. Angelica è bellissima e infantile, e stu...