Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vietnam

QUANDO LE MONTAGNE CANTANO

Immagine
  Nguyen Phan Que Mai, Edizioni Nord Voto: 8.5 Innanzitutto mi scuso ma non ho nella tastiera i bellissimi caratteri speciali della lingua vietnamita, quindi scriverò normalmente. Siamo nel 1973 in Vietnam. Huong e sua nonna scappano dai bombardamenti americani solo per poi trovare la loro casa completamente distrutta. Per tirare su il morale alla nipote, la nonna le racconta la storia della sua vita, che è fatta di sofferenze e coraggio. Il libro narra la vicenda travagliata di un Paese che per tanto tempo è stato sotto dominazione straniera: prima i francesi, poi i giapponesi e infine gli statunitensi. Alla fine della guerra inizia un periodo di instabilità di Nord contro Sud, una situazione che ha spaccato in due molte famiglie già provate dal conflitto: donne che venivano violentate, disturbi da stress post-traumatico, chi tornava a casa senza gambe e chi non tornava affatto, bambini nati deformi a causa dell'Agente Arancio... Nguyen Phan Que Mai è una giornalista che o...

COSTRUISCI LA TUA CASA INTORNO AL MIO CORPO

Immagine
  Violet Kupersmith, NN Editore  VOTO: 8.5 COSTRUISCI LA TUA CASA INTORNO AL MIO CORPO è un romanzo molto particolare, che ha il pregio di far conoscere le tradizioni del Vietnam. Tutti abbiamo visto le foto di foreste in fiamme, ma sappiamo poco o niente dell'aspetto culturale dell'Indocina. Il primo libro di Violet Kupersmith colma in parte questa lacuna, così come aveva fatto la graphic novel MAGIC FISH di Trung Le Nguyen nell'ambito della fiaba. I punti in comune sono molteplici. La Kupersmith si concentra in un ambito horror / fantasy ma le tribolazioni della protagonista rispecchiano quelle di qualsiasi vietnamita-americano cresciuto tra due mondi. I piani in realtà sono di più e il testo si presta a numerose chiavi di lettura: ci sono le varie etnie che compongono la Nazione, la realtà e l'onirico, e poi più di tutti il sentimento di disagio di chi si sente perennemente straniero. Winnie infatti è una ragazza di origini miste che decide di partire per ...

LA DONNA DEL CLUB 49

Immagine
Patrick Holland, O barra O Edizioni VOTO: 7.5 per la trama 8.5 per la scrittura C’è stato un periodo in cui ho amato i libri ambientati in Vietnam. Quella dell’antica -Indocina è una storia complessa che noi in Occidente conosciamo a malapena, purtroppo. Partendo da Graham Greene ( UN AMERICANO TRANQUILLO ) possiamo avere un quadro abbastanza preciso di ciò che avvenne: i francesi prima; gli americani poi; e dopo la violenza e la povertà e il tentativo di risollevarsi. È su questa ultima fase che si concentra Patrick Holland in questo romanzo. Joe è un giornalista australiano in Vietnam. È alla ricerca di una ragazza che aveva conosciuto anni prima, ma poi lei è stata venduta. È una cosa triste e disumana che ci viene presentata come normale, come se la gente fosse ormai assuefatta a questa barbarie e fosse soltanto sfiorata da queste storie di ordinaria disperazione. Un giorno Joe trova Th úy in un bordello e cerca di salvarla, ma la ragazza è anche tossicod...