Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

BREVEMENTE RISPLENDIAMO SULLA TERRA

Immagine
Ocean Vuong, La Nave di Teseo  Voto: 10  Little Dog è soprannominato così perché nella cultura vietnamita si ha l'usanza di dare il nome di qualcosa di insignificante o repellente al bambino più debole, per tenere lontano gli spiriti maligni. È nato a Saigon ma da piccolo, nel 1990, si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti. Qui è guardato con sospetto da tutti, in quanto unico asiatico del quartiere. Si creano situazioni che fanno sorridere ma lasciano l'amaro in bocca: la nonna e la mamma, infatti, non sanno l'inglese e sono spesso derise per questo motivo... Solo Little Dog può fare loro da interprete, rovesciando così i ruoli generazionali di trasmissione del sapere e creando una certa frustrazione in famiglia. È una famiglia che comunque, come quasi tutte in Vietnam, è ferita dal trauma della guerra: la madre soffre di stress e maltratta il figlio; la nonna si era sposata per amore con un americano dopo essere stata violentata dai soldati e Little Dog guarda a t...

UNA NOTTE A NUUK

Immagine
  Niviaq Korneliussen, Iperborea  Voto: 8 La notte di Nuuk -- capitale della Groelandia -- non è diversa da quella di molte altre grandi città del mondo: feste, alcol, sesso... A cambiare è il paesaggio intrinseco ed estrinseco che permea il romanzo di Niviaq Korneliussen: la lunga notte e il lungo giorno artici fanno parte dell'identità dei protagonisti di questa storia, cinque ragazzi che cercano di scoprire la propria sessualità in un universo fluido di possibilità.  Ciò che ne deriva -- la "morale"  -- è che l'amore non è limitato da un genere e così nemmeno la personalità: Ivik, nata donna, si sente un uomo; Inuk deve scappare dalla sua terra per trovare se stesso; Fia esce da una relazione etero durata tre anni per trovare l'amore con una ragazza; Arnaq è affamata di conquiste senza senso per cancellare il suo doloroso passato.... La situazione di Inuk in particolare, mette in luce il dlaniamento di una cultura: arrivato in Danimarca, non si trova a proprio ...

SINGER SISTERS

Immagine
Sarah Seltzer, Jimenez Edizioni  Voto: 7.5 Il romanzo di Sarah Seltzer spazia tra piani temporali e cronologici diversi, che si spostano progressivamente permettendoci di ricostruire la storia della famiglia di Emma -- e i suoi numerosi segreti -- solo a poco a poco. Tutti sono immersi nel mondo della musica: la madre (Judie) ha fatto parte di un duo di folk-rock insieme alla sorella Sylvia. Il padre (Dave) suona anche lui musica folk. I due figli (Emma e Leon) sono talenti in erba. L'autrice è riuscita a mettere un luce il travaglio psicologico dietro alla scrittura di buone canzoni (o canzoni di successo, il che non è sempre la stessa cosa com testimonia la carriera solista di Nico,ad esempio) mostrando anche il lato torbido dell'industria discografica. È interessante proprio il passaggio da un anno all'altro, perché si intuiscono le trasformazioni e le similitudini tra gli anni Sessanta / Settanta e gli anni Novanta / Duemila. Naturalmente  non vi dirò molto della trama,...

IL MANUALE DEL CONTORSIONISTA

Immagine
Craig Clevenger, Mondadori  "Le overdose di Daniel Fletcher si possono contare sulle dita della sua mano sinistra, dato che in quella mano di dita ne possiede sei.": così comincia la quarta di copertina de IL MANUALE DEL CONTORSIONISTA.  Daniel non è il vero nome del protagonista che, ogni volta che viene soccorso dai paramedici o arrestato per guida in stato di ebbrezza, cambia identità costruendone una nuova, con tutto un arsenale di documenti falsi fatti alla perfezione. Ma le overdose di "Danny"  (il cui vero nome è John) hanno un motivo: soffre di violentissime emicranie e, per farle smettere, prende tutto ciò che ha in casa. La sesta volta, come Daniel Fletcher, viene ricoverato e intervistato da uno psichiatra piuttosto meticoloso. E qui è molto interessante il gioco psicologico messo in atto per depistare il medico. Il libro è anche un'indagine accurata ma non pedante su ciò che la diversità fisica (polidattilia) significa in termini identitari. John si ...