CREPITIO DI STELLE

Jón Kalman Stefánsson, Iperborea VOTO: 8.5 CREPITIO DI STELLE è una saga famigliare che prende le mosse ai primi del Novecento con la generazione dei bisnonni e arriva agli anni Duemila con un Io narrante quarantenne. Il motore principale del racconto è l’amore che lega come un filo rosso i personaggi, ma non si può ignorare che l’ambientazione ha un ruolo fondamentale: Reykjav ík - capitale che resta comunque al di fuori del mondo - ma anche la bellissima, maestosa natura nordica. Viene in mente il DIALOGO DELLA NATURA E DI UN ISLANDESE, con il marinaio intento a fuggire dalle sue stesse radici, che incontra una donna stupenda e terribile. Così era il bisnonno, sempre alla ricerca di nuove avventure. Il padre è invece un uomo ben radicato, con la sua piccola utilitaria e la sua cazzuola – la nuova donna (la matrigna) che spunta una mattina come un troll sconosciuto e prepara un’indigesta pappa d’avena. Per quanto possa sembrare che esista una cesura tra città e campagna, i...