CHE GUEVARA AVEVA UN GALLO

Nicoloa Fantini, Laura Pariani, Sellerio VOTO: 8 Beppe e Mirella sono due tipici borghesi d ella periferia di Milano: lui avvocato, lei insegnante di lettere, ma nel loro passato e nel loro presente c’è un forte impegno politico a sinistra che li spinge a cercare mete di vacanza quanto meno… alternative. E così, per aver letto IL TESORO DEL PRESIDENTE DEL PARAGUAY di Salgari e due libri di Graham Greene ( IN VIAGGIO CON LA ZIA e IL CONSOLE ONORARIO ) e conoscendo Augusto Roa Bastos, uno dei più importanti scrittori paraguayani, i due decidono di andare in Paraguay, “il Paese in cui c’è posto per tutti i sogni” e in cui vive il figlio Adriano, archeologo impegnato negli scavi alle reducciones gesuitiche, primo grande esempio di un’utopia comunitaria in quel luogo di “irregolari, pionieri, sognatori di mondi alternativi”. In effetti in Paraguay, Mirella e Beppe trovano concretizzate mille idee diverse, passando attraverso villaggi e comunità alla ricerca del figlio che sembra essere...