L'AMICO IMMAGINARIO

Matthew Dicks, Giunti VOTO: 10 E LODE IL MIGLIOR LIBRO DELL’ANNO (PER ORA)! Il protagonista de L’AMICO IMMAGINARIO è Max, un bambino autistico di otto/nove anni. Cioè no. Dico che Max è il protagonista ma in realtà la voce narrante è Budo, l’amico immaginario di Max. Devo chiarire meglio il concetto, nel modo semplice e disarmante in cui lo fa Matthew Dicks, autore di questo splendido romanzo: gli amici immaginari sono reali, ma lo sono in modo diverso dagli umani. Non possono toccare il mondo (o almeno così sembra inizialmente) e possono essere visti e sentiti solo dal proprio Amico Immaginante e dagli altri Amici Immaginari. Dicks ci descrive un popolo di angeli custodi dalle forme più bizzarre, alcuni più umanoidi di altri, e lo fa con l’immediatezza e l’innocenza di un bambino. Budo infatti ha le sembianze di un adolescente, è “l’amico immaginario più vecchio del mondo”, ha già sei anni e può staccarsi da Max e guardare la TV coi suoi genitori o girare per...