TRIANGULUM

Masande Ntshanga, Pidgin Voto: 7 meno Una ragazza, la cui madre è misteriosamente scomparsa, inizia vedere una "macchina" fluttuante che le indica delle forme geometriche, dei triangoli. Esse potrebbero essere collegate alla sparizione di tre ragazze. Attraverso un sostrato fantascientifico - mancano infatti le spiegazioni complicate del genere sci-fi più hard - TRIANGULUM parla soprattutto dei danni ecologici del presente e affronta la Storia del Sudafrica dal 1960, anno della fondazione dell' African National Congress e del suo braccio armato, fino alla situazione dopo l'abolizione dell'apartheid. Le vicende della protagonista sono intrecciate a quelle di due diversi gruppi di eco-terroristi, che agiscono sia con iniziative di hackeraggio sia con dimostrazioni. Viene trattato anche la tematica LGBT, anche se in maniera sfumata e poco approfondita (avrei voluto sapere qualcosa di più sui diritti delle persone omosessuali in Sudafrica). Ma questa è una pecca gene...