Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

ZERO K

Immagine
  Don Delillo, Einaudi  Voto: 8.5 Ross decide di portare sua moglie, gravemente malata, in una struttura all'avanguardia spersa nel deserto del Kazakistan. Qui Artis verrà sottoposta a criogenesi e si sveglierà solo dopo cent'anni o più, quando le malattie saranno sconfitte e l'Uomo sarà virtualmente immortale.  Delillo si interroga sul senso stesso della morte e del futuro. Secondo l'antropologo Marc Augé , noi viviamo in uno stato di eterno presente (chiamato "non-tempo") e siamo incapaci di accettare la fine. Ancora, secondo il sociologo coreano Byung-chul Han abbiamo volutamente allontanato da noi il dolore. Dunque, si chiede Delillo, che significato ha l'arte in un tale contesto?  Convergence sembra un luogo / non-luogo a sé stante, dove bizzarre installazioni comunicano una sensazione di spaesamento: ci sono i manichini senza volto - così assimilabili ai corpi rasati pronti per l'ibernazione - gli schermi sui quali vengono proiettate scene di a...

ANIMA

Immagine
Wadji Mouawad, Fazi editore  Voto: 10 Una donna viene brutalmente uccisa in casa. Unico testimone: il gatto. Da qui si dipana la vicenda umana del marito, Waach Debch, che si sviluppa tutta (o quasi) attraverso il punto di vista di vari animali: ci sono diversi felini e cani, uccelli che vedono gli umani dall'alto, pesci nella loro boccia...  Wahhch parte alla ricerca dell'assassino non tanto per vendicarsi, quanto per darsi pace in un suo monologo interiore, che riporta a galla il passato. Inizia così un viaggio tra Canada e Stati Uniti, tra le riserve e i motel economici. Si tratta di uno stile narrativo particolare e originale che ha però dei punti di contatto con altre opere che ho letto recentemente.  Ad esempio, in ALLA GOLA di Henry Hoke a parlare è un puma, costantemente indeciso tra mangiare un essere umano o diventarne uno. Esistono in effetti similitudini e differenze tra i due libri: mentre per Mouawad gli animali sembrano investiti di una sorta di saggezza a...