IL FUTURO È UN POSTO STRANO
Cynthia Rimsky, Edicola Ediciones VOTO: 7.5 IL FUTURO È UN POSTO STRANO è un libro denso e intenso, in cui il lettore si perde e si ritrova, come naviga ndo in una faglia carsica. E infatti la copertina non è casuale: una spirale su fondo rosso che finisce in un buco profondo. Un buco che è la tana del Bianconiglio, ma non nell’accezione di Carroll / Disney, quanto nel senso molto più inquietante e distopico di MATRIX (il film numero 1, per carità!). Infatti qui il piano storico-politico è preponderante. È la storia della Caldini che sta affrontando una brutta separazione e che nel contempo deve ricordare il proprio passato di militanza ne l Cile degli anni Ottanta. Tuttavia il tempo cronologico si confonde nella narrazione e il presente si mescola ora col passato, ora col futuro – e infatti il “futuro” del titolo è in realtà il nostro presente. Si ha la sensazione di seguire la concretizzazione narrativa della canzone dei Ministri che dice: “ Il futuro lo avete inve...